giovedì 28 gennaio 2010

L'era del porco


Basterebbe solo l'incipit:

“Mi piaceva una ragazza, volevo impressionarla, per impressionarla avevo scritto un romanzo, nove racconti e trenta poesie. Lei aveva letto il romanzo, i nove racconti e le trenta poesie, aveva detto Sei bravo, scrivi bene, io li adoro, gli artisti.
Poi si era messa con un ultrà neonazista del Lecce.
Non ho ancora capito dov’è che ho sbagliato.”

Era da tempi immemori che non ridevo così tanto per colpa di un libro.

mercoledì 27 gennaio 2010

The Campion!

ovvero meglio secondi che niente!!
Mi è arrivato ieri il premio per il SECONDO posto del Cinequzzo di Spino:

solo perchè Grace già lo aveva!

P.s. GRAZIE!!!!

giovedì 21 gennaio 2010

Distanze

Schizein

Skhizein (Jérémy Clapin,2008) from Bertie on Vimeo.



Diretto da Jeremy Chaplin
Anno 2008

Anche 91 cm possono essere una distanza incolmabile.

martedì 19 gennaio 2010

La prima cosa bella


Si ride, si piange, si sorride, si ricorda, si pensa, si vive, si muore.
E la chiamano commedia.

domenica 17 gennaio 2010

Colazione da Tiffany


Truman Capote
1958

Dopo uno si chiede come ha fatto Billy Wilder a tirarci fuori quel capolavoro di film. Facile con un romanzo che di per sè è già una sceneggiatura perfetta, bastava aggiungere "solo" una Audrey Hepburn che sembrava nata per essere Holly, un happy-end tipicamente hollywodiano e una colonna sonora indimenticabile.
Ma alla base di tutto c'è il romanzo di Capote, di una deliziosa semplicità.

giovedì 14 gennaio 2010

Bignami del Blues

Se mio cugino di 14 anni non fosse un rincoglionito fissato con Guitar Hero e mi venisse a chiedere qualche disco blues, oggi gli passerei questo disco:

In 14 pezzi il chitarrista dei Black Keys snocciola quasi tutta la storia del blues, dalle morbide ballate a pezzi più graffianti, senza perdere un colpo. Cliccate sulla copertina se ne volete sapere di più
Compendio.

domenica 10 gennaio 2010

Elementare Guy!


Abbandonato il suo cinema di genere, con un divertente ma non troppo riuscito Rokenrolla, il regista inglese si butta sul cinema commerciale, ma con astuzia.
La sua personale rilettura di Sherlock Holmes è puro intrattenimento, azione e divertimento. Uno split da cinema "classico contemporaneo", buono vs cattivo, ma riletto alla maniera di Guy Ritchie, montaggio frenetico, ritmo e ironia, con il supporto di Robert Downey Jr. e Jude Law in forma smagliante.
Lo sapevo che il divorzio da Madonna era la cosa migliore che gli poteva succedere.
Bentornato Guy!

giovedì 7 gennaio 2010

REC 2

Ovvero il secondo tempo di Rec.
Tutto quello che avete immaginato che fosse successo in quel maledetto condominio qui lo vedete. I due registi spagnoli hanno una trovata narrativa geniale per raccontare le vicende dei reclusi: una squadra dei corpi speciali entra per soccorrere i feriti.
Più splatter, più violenza e satanismo a go go.