domenica 30 giugno 2013
giovedì 20 giugno 2013
domenica 16 giugno 2013
Gallagher is back
La saga della famiglia Gallagher continua, e non ci dispiace per niente.
Solita vita di merda, soliti casini, tutto nello stile Gallagher.
Per fortuna che c'è lei: Fiona, ovvero l'unica donna che struccata sembra più figa.

Solita vita di merda, soliti casini, tutto nello stile Gallagher.
Per fortuna che c'è lei: Fiona, ovvero l'unica donna che struccata sembra più figa.

Menzione d'onore a Sheila, semplicemente fantastica, che scopro solo ora essere la sorella di John Cusack.
domenica 9 giugno 2013
Dio perdona, io no
Thailandia. Due fratelli gestiscono una palestra, ma è solo la copertura per un giro di prostitute e droga e combattimenti clandestini. Uno dei due vieni ucciso, l'altro deve fare vendetta, deve perchè la madre-padrona lo obbliga. Una storia che micacazzi, un titolo che mecojoni, le basi per un'altro filmone c'erano tutte. Ma stavolta il caro Nicholas Winding Refn, caga decisamente fuori dal vaso.
L'idea di fondo è buona e molto interessante: prendere il classico b-movie e girarlo come se fosse un film d'autore, il problema è che tra il dire e il fare c'è di mezzo Tarantino, ovvero per fare una cosa del genere ci vuole talento, molto talento. No che N. W. R. non ne abbia, ma sbaglia le dosi, troppo autore, poco b-movie. Il film rimane un bellissimo esercizio di stile, che già dopo 30 minuti stanca. Bellissimo perchè ogni inquadratura è una gioia per gli occhi, curata al dettaglio, una fotografia incredibile, ma non bastano una serie di belle immagini per fare un film, anzi sembra ancora più artificiale.
mercoledì 29 maggio 2013
La trama del Matrimonio
Lei, lui e l'altro. Non proprio così semplice, cioè lei ama lui, forse, ma anche l'altro. C'è tanta confusione. Lui non ama nessuno, cioè in alcuni momenti ama tutti e sopratutto lei, a momenti odia tutti, compreso se stesso. L'altro ama lei. Molto.
Una trama semplice dove il rapporto di coppia, dall'innamoramento fino alla sua più triste conclusione è trattato con semplicità e intelligenza. "Madeleine aveva un'espressione stupida che Mitchell non le aveva mai visto. Era la stupidità di tutte le persone normali. La stupidità della gente fortunata e bella, di quelli che dalla vita hanno ciò che vogliono e rimangono mediocri."
giovedì 23 maggio 2013
La Grande Bellezza
La bellezza, la bellezza, tutti a cercarla questa "grande bellezza", tutti ne parlano, blah, blah, blah un chiacchiericcio insopportabile, inutile, ma dov'è? Cos'è? Esiste?
Forse la bellezza, la Grande Bellezza, quella maiuscola, è un incontro fatto su una scalinata di notte, prima di rientrare a casa, quando tutto sembra finito.
Pure, semplice, vero cinema.
martedì 21 maggio 2013
Il Glande Gatsby
Premessa: non ho letto il libro. Mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. Rimedierò presto, prometto.
No, quello del titolo non è uno dei mille errori di battitura, perchè non mi aspettavo molto, già prima dei venti gelidi provenienti da Cannes, non mi aspettavo di ritrovare "lo spirito del film" (che cazzo ri-leggiti il libro se vuoi ritrovare il libro), che poi senza aver letto il libro che spirto avrei dovuto cercare, ma certamente non mi aspettavo un film così di merda.
Si perchè se le aspettative erano basse, Luhrman è riuscito a deluderle. Dinamismo, ritmo, e quel sano tocco tamarro/megalomane che non dispiace, ecco manca tutto questo, forse la parte tamarra/megalomane c'è, solo quella.
La storia non decolla quasi mai, la prima parte non convince, la seconda annoia, gli attori quasi tutti fuori parte, tranne che per Di Caprio, che ci crede e ci prova fino alla fine. Poteva essere una bella festa per il cinema, piena di colore e trovate visionarie che poteva andare a braccetto con la storia, invece il tutto si riduce a una grande cappella, anzi un glande.
giovedì 16 maggio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)